Permesso di dimora come globalista in Svizzera

In Svizzera, sia i cittadini UE che i cittadini extra UE possono ottenere un permesso di dimora B (residenza), senza attività lucrativa, in seguito ad un accordo con le autorità fiscali in cui si preveda il pagamento di un'imposta calcolata sul dispendio (anziché sul reddito e sulla sostanza).

Tale permesso è rivolto alle persone facoltose che dispongono di un patrimonio e/o redditi considerevoli; al riguardo, si segnala che in Canton Ticino il minimo del dispendio è stato fissato nella Legge Tributaria a 400.000 CHF per i cittadini UE (mentre per i cittadini extra UE è di 700.000 CHF). A livello di imposte federali, dal 1 gennaio 2023, il minimo del dispendio è stato fissato in 421.700 CHF (articolo 14, LIFD).

Le condizioni per l'ottenimento del permesso di dimora B secondo il dispendio sono le seguenti:

a) non avere la cittadinanza svizzera;

b) essere assoggettati illimitatamente alle imposte per la prima volta o dopo un'interruzione di almeno dieci anni;

c) non esercitare un'attività lucrativa in Svizzera.

Di seguito esempio di accordo secondo il dispendio:

 

AVVERTENZA: I CONTENUTI DI QUESTA PAGINA E DELLE ALTRE PAGINE DEL SITO WWW.CORECOSAGL.COM SONO A MERO TITOLO INFORMATIVO E POTREBBERO NON ESSERE AGGIORNATE CON LE RECENTI DISPOSIZIONI NORMATIVE O INTERPRETAZIONI GIURISPRUDENZIALI; SI CONSIGLIA, PER TALE MOTIVO, DI PRENDERE CONTATTO DIRETTAMENTE CON IL NOSTRO STUDIO PER EVENTUALI CHIARIMENTI E/O APPROFONDIMENTI. GLI AUTORI DECLINANO, PERTANTO, OGNI RESPONSABILITA’ PER ERRORI O OMISSIONI DELLE INFORMAZIONI CONTENUTE NEL SITO WWW.CORECOSAGL.COM
© RIPRODUZIONE RISERVATA

 

 

Tutti i diritti riservati - Co.Re.Co. Studio legale Ceruti - Realizzazione siti internet www.christophermiani.it